La pretesa che droghe e alcol siano necessari per sopire una sensibilità più percettiva non è che la solita stronzata autogiustificativa.Stephen King
La cannabis sembra non essere legale dai primi del 1900. Diversi movimenti antiproibizionisti si adoperano per legalizzarne l’uso a livello terapeutico ma in realtà è già legalizzata dal 1990. Il Testo unico sulle sostanze stupefacenti (DPR 309/90) autorizza la cannabis ad uso terapeutico (uso analgesico-antidolorifico). In effetti sono pochi gli ospedali che la utilizzano a causa di un complesso protocollo d’importazione e somministrazione.
Personalmente l'ho letto tre anni fa per mera curiosità. Ne sentivo parlare da tempo ed avevo amici e conoscenti che ne avevano tratto benefici. Dopo averlo letto non esito a consigliarlo a tutti i fumatori. È veramente un testo pratico e funzionale in grado di dare i giusti stimoli a chi desidera smettere di fumare.
ARTICOLO :
Anni fa, guarda caso sempre il TIME, lanciò un identico allarme. La droga in questione era l'Ecstasy. Nessun giovane conosceva questa droga. Scrissero che era terrificante e distribuita dagli spacciatori. La copertina (qui a fianco) divideva il viso di questa ragazza in due parti: COLORI e BIANCO/NERO. Il reportage interno formato da diverse pagine e foto rispecchiava la foto in copertina ovvero: nei testi gli effetti e...ATTENTI FA MALE! Nelle foto in bianco/nero visi semi tristi, mentre nelle foto a colori i giovani ballavano, si baciavano e festeggiavano felicemente.
Negli ultimi anni i governi olandesi hanno attuato una serie di limitazioni ai coffee-shop. La quantità massima di droghe che può essere venduta è di 5 grammi a persona per giorno. I funghi allucinogeni, in passato venduti in questi locali, sono ora vietati dalla legge, quindi illegali. Tutte le sostanza a base di cannabinoidi e tutti i preparati che ne contengono traccia devono essere opportunamente ed inequivocabilmente segnalati per evitare che possano essere acquistati e consumati inconsapevolmente.
Non hai mai sentito parlare del Club Bilderberg?
Ti sei mai chiesto perché la nostra politica, come del resto i politicanti di quasi tutto il mondo, non sono in grado di affrontare una situazione economico-politica dalle abnormi proporzioni?
Ti consiglio una lettura molto interessante, in grado di rispondere a molte di queste domande.
Cosa può avere a che fare tutto ciò con le droghe? Le droghe/veleni legali o illegali che siano occupano i primi posti dei mercati più redditizi al mondo insieme a: Finanza e banche, alimentazione, petrolio, armamenti e difesa. Questi mercati e chi li può contrastare sono un argomento di estremo interesse delle lobby internazionali.
Guarda il video intervista con l'autore Daniel Estulin.
|

Fino a pochi anni fa, era ancora possibile leggere tra le insegne dei negozi delle piccole città italiane il termine “ drogheria ”.